Durata
Metodologia didattica
Presenza, Aula Virtuale
Attestato
Attestato di Frequenza e Profitto
Il corso per il personale aziendale è rivolto ai dipendenti che utilizzano strumenti di intelligenza artificiale in azienda. L’obiettivo dell’intervento è quello di fornire competenze pratiche per interpretare gli output, gestire le attività quotidiane in cui l’IA è integrata e comprendere i rischi, le opportunità e gli impatti sul lavoro. La formazione mira a creare una cultura interna basata sulla consapevolezza e sulla responsabilità, per un uso corretto e sicuro dell’intelligenza artificiale secondo l’art. 4 dell’AI ACT.
Il programma e la durata dell’intervento potranno essere rimodulati sulla base delle esigenze e del contesto aziendale di applicazione dell’IA.
A chi è rivolto il corso?
Programma didattico
Modulo e-learning: Introduzione all’Intelligenza Artificiale
Fondamenti dell’Intelligenza Artificiale
- Introduzione ai principi base dell’IA e alle sue applicazioni pratiche.
- Terminologia e concetti di base dell’IA
- Interagire con gli strumenti IA
Interpretazione degli Output e ottimizzazione del prompt
- Tecniche e metodologie per l’interpretazione degli output dei sistemi di IA.
- Strumenti e approcci per validare e contestualizzare i dati prodotti.
- Accenni al prompt engineering e best practice per un prompt efficace
- Esercitazioni pratiche e simulazioni
Gestione dei Rischi e Implicazioni sul Lavoro
- Identificazione dei rischi legati all’uso dell’IA.
- Le pratiche vietate dall’AI Act (art. 5)
- Analisi di impatto sui diritti, sulla sicurezza e sul benessere dei lavoratori.
Etica, Trasparenza e Responsabilità Operativa
- Approfondimento su temi etici e di responsabilità nella gestione quotidiana dell’IA.
- Best practice per garantire trasparenza nelle decisioni assistite da IA.
- Casi pratici e discussioni di gruppo per riflettere su scenari etici e responsabili.
Workshop Pratici e Valutazione Finale
- Sessioni interattive e workshop per mettere in pratica le nozioni apprese.
- Test finale e simulazioni operative per valutare le competenze.
- Feedback personalizzato e rilascio dell’attestato di partecipazione.
Obiettivi del corso
Alla fine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Comprendere, ad un livello base, come i sistemi di IA operano e influenzano le attività aziendali quotidiane.
- Comprendere le potenzialità e i rischi connessi all’utilizzo dell’IA, con particolare attenzione all’impatto su diritti, bias, salute e sicurezza.
- Interpretare e utilizzare in maniera corretta gli output dei sistemi di IA e per supportare le decisioni aziendali.
- Favorire e promuovere una cultura aziendale orientata alla trasparenza, al monitoraggio e alla gestione dei rischi associati all’IA.
Compila il form per maggiori informazioni
Compila il form: ti risponderemo il più presto possibile. Puoi selezionare più corsi tenendo premuto il tasto CTRL. Non trovi il corso che cerchi? Scrivi un’email a formazione@kinetikon.com per raccontarci le tue esigenze e costruire insieme un programma formativo su misura.
Formazione finanziata
I Fondi Paritetici Interprofessionali offrono alle aziende aderenti la possibilità di coprire i costi della formazione aziendale e individuale destinata ai propri dipendenti.
Kinetikon ti offre un supporto completo in ogni fase: dall’analisi di fattibilità alla presentazione della domanda, fino alla rendicontazione e all’ottenimento del finanziamento.
Compila il form qui sopra e scopri come finanziare questo corso.
FAQ – Domande Frequenti
In quali date si svolge il corso?
Non ci sono date programmate, ma puoi scegliere il periodo di partenza della formazione.
Il corso viene erogato in presenza o online?
Puoi scegliere la formazione online, in presenza o blended. Per quanto riguarda la formazione online, mettiamo a disposizione la nostra piattaforma dedicata e conforme ai requisiti di monitoraggio dei Fondi Interprofessionali.
Il corso è finanziabile?
Collaboriamo attivamente con i Fondi Interprofessionali e siamo specializzati nella gestione della formazione finanziata. Ti forniremo tutte le informazioni sulle opportunità di finanziamento disponibili per il corso di tuo interesse.
Il corso è adatto a professionisti con diversi livelli di esperienza?
Certo: durante la sessione di allineamento, adeguiamo i contenuti formativi in base al livello di esperienza dei partecipanti, garantendo un percorso adatto sia ai principianti, sia agli esperti.
Come viene strutturato il corso per garantire una formazione su misura per la mia azienda?
Il programma didattico che trovi in questa pagina è solamente una traccia. Prima dell’avvio del corso, organizziamo una sessione di allineamento con il consulente che condurrà la formazione, per definire insieme un programma completamente personalizzato.
In quali termini il corso è personalizzabile?
Il percorso formativo si adatta alle tecnologie e alle piattaforme già in uso nella tua azienda. In caso di prima adozione, Kinetikon offre anche consulenza per la scelta della piattaforma, del linguaggio, del vendor o dello strumento più idoneo. Inoltre, la formazione è modulare e focalizzabile sugli argomenti in cui il tuo team necessita di approfondimenti specifici.
Come posso richiedere maggiori informazioni o una consulenza personalizzata?
Contattaci via email all’indirizzo formazione@kinetikon.com, oppure utilizza il form dedicato su questa pagina o nella sezione contatti del nostro sito. Il nostro team è sempre pronto a fornire supporto e consulenza personalizzata.