Fondimpresa: Avviso 2/2025 – Politiche Attive
Con l’Avviso 2/2025, Fondimpresa mette a disposizione € 2o milioni per il finanziamento di attività formative volte alla qualificazione o riqualificazione di lavoratori disoccupati e/o inoccupati da assumere nelle imprese aderenti al termine del percorso formativo.
Beneficiari e destinatari della formazione
Possono partecipare all’Avviso 2/2025 di Fondimpresa esclusivamente le aziende che:
- Sono iscritte a Fondimpresa
- Stanno cercando figure professionali con profili difficili da reperire
- Hanno effettuato l’adesione a Fondimpresa e seppur accettata dall’INPS, non sia stata ancora trasmessa al Fondo
I beneficiari della formazione sono invece lavoratori disoccupati e/o inoccupati. Si precisa che, con la presentazione stessa della domanda di finanziamento, le aziende si impegnano ad assumere almeno il 90% dei partecipanti effettivi a tempo indeterminato.
Il piano formativo è valido se tutti i partecipanti frequentano almeno il 70% delle ore formative programmate. Ogni partecipante può frequentare al massimo 320 ore di formazione.
Caratteristiche della formazione per l’Avviso 2/2025
Le singole azioni formative devono avere una durata minima di 100 ore e di 320 ore. Inoltre, i singoli interventi devono prevedere un minimo di 5 partecipanti e un massimo di 15.
La formazione per l’Avviso 2/2025 di Fondimpresa può essere erogata tramite l’utilizzo di metodologie flessibili e personalizzate, ad esempio: action learning, coaching, affiancamento e training on the job. Il regolamento dell’Avviso 2/2025, inoltre, non pone limite alla quantità di ore erogabili in modalità FAD sincrona. Ogni azione formativa si deve concludere con una verifica dell’apprendimento e deve prevedere una certificazione delle competenze secondo la normativa regionale.
Intensità dell’aiuto
Ogni piano formativo prevede un finanziamento minimo di € 20.000 e massimo di € 300.000. L’erogazione avverrà a saldo, entro 45 giorni dall’approvazione della rendicontazione finale di Fondimpresa.
Il finanziamento è subordinato all’assunzione del 90% dei partecipanti effettivi. Si considerano incluse anche le assunzioni con contratto di apprendistato a tempo indeterminato.
Avviso 2/2025 di Fondimpresa: Tempistiche e scadenze
Tutte le attività formative previste nel Piano Formativo a valere sull’Avviso 2/2025 di Fondimpresa devono essere concluse entro 7 mesi dalla data di ricevimento della comunicazione di ammissione al finanziamento da parte di Fondimpresa. Le aziende proponenti devono avviare la formazione entro un mese.
I Piani formativi possono essere presentati a partire dalle ore 9.00 del 21 maggio 2025 fino ad esaurimento risorse e comunque non oltre le ore 13.00 del 31 dicembre 2025.
Il testo completo dell’Avviso 2/2025 di Fondimpresa è disponibile a questo link.